...che strano è stato vederti scendere,
appeso al tuo impalpabile filo di seta,
proprio sopra di noi..
dopo l'amore..
come una benedizione...
*********
Taluni dati dal folclore scandinavo hanno suggerito un parallelo tra la figura di Loki e quella del ragno. Questa vicinanza risulta non soltanto nell'affinità tra il nome del dio (che in fonti tarde appare come Locke) con locke, che in alcune espressioni dialettali indica il ragno (così anche nello svedese medievale); bensì anche dall'identità della funzione simbolica, poichè il ragno è inteso sia come dio creatore (è capace di tessere la rete) sia come ingannatore malizioso. Anche l'episodio in cui è attribuita a Loki l'invenzione della rete per pescare può essere ricondotto a questa simbologia.
I miti nordici - Gianna Chiesa Isnardi
*********
Interessante articolo di Wikipedia sul Ragno:
Nessun commento:
Posta un commento